RACCOLTA RIFIUTI SPECIALI

La raccolta consiste nelle operazioni di prelievo, cernita preliminare e deposito dei rifiuti.
Questa attività è soggetta ad iscrizione all’Albo gestori ambientali.
Viene definita dall’art.193 del D.Lgs. 205/2010 come “la raccolta di rifiuti da parte di un unico
raccoglitore o trasportatore presso più produttori o detentori svolta con lo stesso automezzo”.
In particolare “deve essere effettuata nel più breve tempo possibile.
Nel caso in cui il percorso dovesse subire delle variazioni, nello spazio relativo alle annotazioni, deve
essere indicato, a cura del trasportatore, quello realmente effettuato.

International Metal Alloy effettua attività di raccolta per:

● INSERTI, FRESE, PUNTE MICRODRILLS A CONTENUTO DI CARBURO DI TUNGSTENO
(WIDIA, METALLO DURO);

● RULLI DI LAMINAZIONE A CONTENUTO DI CARBURO DI TUNGSTENO (WIDIA,
METALLO DURO);

● SCARTI DI RETTIFICA (LAPPATURA, SFRIDO, LIMATURA, POLVERE) A CONTENUTO DI
CARBURO DI TUNGSTENO (WIDIA, METALLO DURO);

● FANGHI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI DI LAVORAZIONE A CONTENUTO DI
CARBURO DI TUNGSTENO (WIDIA, METALLO DURO);

● TRCUCCIOLI, FRESE, PUNTE MICRODRILLS, SFRIDO, STAMPI IN ACCIAIO SPECIALE.

International Metal Alloy è provvista di Autorizzazione al trasporto per la raccolta dei rifiuti non
pericolosi, categoria 4, identificati con i seguenti codici CER:

19 12 02, 12 01 02, 16 01 17, 17 04 05, 12 01 01, 10 02 10, 20 01 40,
15 01 04, 19 01 18, 19 01 02, 20 01 40, 19 12 03, 17 04 07, 17 04 06,
17 04 04, 17 04 02, 17 04 01, 15 01 04, 12 01 04, 12 01 03, 11 05 99,
11 05 01, 17 04 03, 12 01 99, 11 02 99, 12 01 03, 20 01 40, 12 01 04,
12 01 03, 11 02 99, 12 01 04, 12 01 17, 12 01 03, 12 01 01, 12 01 21
12 01 02, 12 01 15, 15 02 03

Inoltre, grazie all’Autorizzazione al trasporto di cui in possesso, International Metal Alloy effettua
raccolta dei rifiuti pericolosi, categoria 5, identificati con i seguenti codici CER:

11 01 09*, 12 01 14*, 12 01 16*, 12 01 18*, 15 02 02*, 16 03 03*